Cantina Sala
Come i fiori che sbocciano in luoghi inaspettati, ogni storia si svela con bellezza e resilienza, rivelando meraviglie nascoste.
La Tenuta ‘ Sala ‘
Immersa nel cuore verde della Toscana, la Tenuta della Cantina Sala si estende per ettari tra filari ordinati, oliveti secolari e boschi silenziosi. Non è solo un luogo: è un ecosistema vivo, un teatro naturale in cui ogni elemento – dalla composizione del suolo al soffio del vento – contribuisce alla qualità del vino.
Qui, il paesaggio non è uno sfondo, ma un protagonista. Le colline sinuose, la luce calda del tramonto, le strade bianche che si perdono tra i cipressi: ogni angolo racconta una storia fatta di tempo, di rispetto per la terra e di amore per la viticoltura.
La tenuta non è solo il cuore produttivo dell’azienda, è la sua anima: un luogo autentico, dove il tempo scorre lento e ogni dettaglio è curato con la stessa dedizione che mettiamo nei nostri vini.
Passeggiare tra i vigneti della Tenuta Sala è un’esperienza sensoriale: profumo di mosto nell’aria, suono delle cicale in estate, il silenzio rarefatto dell’inverno che prepara la vite a rinascere. È qui che il nostro Chianti Classico prende vita, con la forza della natura e la visione di chi la custodisce.

Nel cuore del Chianti
Una terra vocata al vino, tra colline, boschi e oliveti.
La nostra cantina si trova tra le dolci colline del Chianti Classico, in una zona compresa tra Firenze e Siena. Il territorio è caratterizzato da un microclima ideale, altitudini comprese tra i 250 e i 600 metri e suoli composti da alberese e galestro, che garantiscono eleganza e struttura ai vini. Qui la vite ha trovato da secoli il suo habitat naturale, dando vita a un’eccellenza conosciuta nel mondo.


Tradizione e Innovazione
Le nostre uve vengono selezionate con rigore, vinificate in piccoli lotti e affinate in botti di rovere, secondo la tradizione toscana. A questo affianchiamo moderne tecniche di controllo per garantire qualità costante e pulizia espressiva. Ogni fase è seguita con passione, dalla vigna alla bottiglia.

Hai domande?
Non esitare a contattare.